


Novità nella sindrome da occhio secco: trattamento laser
La sindrome da occhio secco è una patologia che colpisce, a seconda della zona geografica, la popolazione con una percentuale che va dal 5 al 15%.
Alcune abitudini di vita (quali l’uso del computer, la luce artificiale, ecc), hanno reso questa affezione molto più frequente rispetto al passato.
Varie possono essere le cause anche se all’origine di ciò ci può essere una insufficienza produzione di lacrime o una eccessiva evaporazione.
Quest’ultima causa può essere dovuta ad una insufficienza dello stato lipidico prodotto dalle ghiandole di meibonio, che permette una maggior evaporazione del film lacrimale.
Oggi i comuni trattamenti possono essere insufficienti e non adeguati a risolvere il problema.
Oggi è possibile un trattamento di uno speciale laser, la cui energia va a stimolare ghiandole di meibonio in modo che quest’ultime possano ritornare alla loro normale funzione.
È una metodica innovativa semplice e veloce che permette di avere in 4 sedute un notevole miglioramento.
Vuoi prenotare o hai bisogno di qualche chiarimento?
Chiamaci al
oppure compila il seguente modulo:
Contattaci

Correzione lesioni vascolari cutanee con laser
Che cos’è un angioma e quali sono le cause?
L’angioma cutaneo è un’anomalia vascolare benigna che riguarda in genere vasi sanguigni superficiali. Queste macchie sulla cute hanno un’origine vascolare o linfatica e secondo della loro dimensione e colore possono assumere forme più disparate, si parla infatti di angioma piano, stellato, rubino, ecc. L’area più colpita da queste neoformazioni è la regione testa-collo.

SLT – l’alternativa delicata per la terapia del glaucoma
Trabeculoplastica Laser Selettiva
Che cos’è la SLT?

Nuovo laser 2RT per maculopatia
Cos’è la macula?
